Da non perdere
Brezel, storia di un antipasto
Sapete che cosa piace di più quando ci si siede a tavola? Sicuramente, tra i momenti migliori, vi è l’attesa perché lo rende ancora più desiderato e gustoso come recita un certo adagio. Ma ovviamente anche l’attesa va ingannata per placare un minimo lo stomaco se la fame è di un certo tipo ed è…
Di Fabio B., scritto il 31 Gennaio 2022
Altro in: Da non perdere, NotizieCosa portare in dono a un buongustaio per le occasioni speciali?
Hai un amico amante dei cibi prelibati. Cosa gli regali? Se è appassionato della buona tavola, avrà già assaggiato moltissimi dei piatti più prelibati della tradizione culinaria sia italiana che di altri paesi. La soluzione? Regalagli qualcosa di davvero esclusivo e in cima alla graduatoria degli alimenti più apprezzati e costosi che esistano. Se è…
Di Fabio B., scritto il 21 Dicembre 2021
Altro in: Consigli, Da non perdereI fritti natalizi: le proposte della tradizione italiana
Dolci o salati i fritti sono un asse portante della tradizione culinaria italiana delle feste di fine anno. Napoli e Roma vantano sicuramente un primato quale quello dell’ampia varietà della proposta, massima espressione di questa gustosa tipologia di cottura in padella, amata da grandi e piccini. Il fritto alla romana fatto di supplì, fiori di…
Di Daniele Grattieri, scritto il 15 Dicembre 2021
Altro in: Antipasti, Da non perdereGrissini di pasta sfoglia: la ricetta per Natale e capodanno
I grissini di pasta sfoglia sono una ricetta di finger food altamente gettonata a Natale, in quanto facile e veloce da realizzare, perfetta anche per chi non ha molte abilità in cucina. Proporre un antipasto di questo tipo evita l’utilizzo di piattini e posate, un modo perfetto per dover lavare meno stoviglie a fine pasto…
Di Fabio B., scritto il 14 Dicembre 2021
Altro in: Da non perdere, RicetteCinque tipi di panatura da sperimentare in cucina
Non solo pangrattato. La panatura è una tecnica che ti consente di rendere la tua carne più croccante e sfiziosa; oltre a quella classica con il pangrattato è possibile sperimentare altri tipi di panatura, per la carne ma non solo, fritta ma anche al forno. Ecco cinque idee per variare le solite cotture; per saperne…
Di Daniele Grattieri, scritto il 13 Dicembre 2021
Altro in: Consigli, Da non perderePrimi piatti originali per il pranzo di Natale
Il giorno di Natale, il primo piatto è la portata più importante. Certamente, è opportuno prestare particolare attenzione anche agli antipasti, ai secondi piatti ed al dessert. Il primo piatto, pasta o risotto che sia, non è soltanto una squisita pietanza; è il simbolo della storia della cucina italiana conosciuta ed apprezzata in tutto il…
Di Daniele Grattieri, scritto il 10 Dicembre 2021
Altro in: Da non perdere, Primi piattiCucina e videoludica: come si abbinano due argomenti così diversi
Il successo e la vasta popolarità che il tema della cucina ha ottenuto durante gli ultimi tempi, hanno contribuito alla nascita di un nuovo sottogenere per il settore delle app e dei videogiochi. Abbiamo appurato come il format televisivo a tema gastronomico, si sia consolidato specialmente in Italia, ma anche nel resto dell’Europa. Si pensi…
Di Fabio B., scritto il 30 Settembre 2021
Altro in: Da non perdere, LibriFrutta e verdura: tutti i vantaggi della spesa con consegna a domicilio
Fare la spesa è un gesto quotidiano che talvolta significa dover trasportare buste pesanti o ricorrere persino al classico carrello al fine di sopperire alle esigenze di tutta la famiglia. L’alternativa è, ovviamente, la comoda spesa online, che spesso consente non solo di ricevere a casa prodotti voluminosi e pesanti senza il minimo sforzo, ma…
Di Fabio B., scritto il 28 Settembre 2021
Altro in: Da non perdere, FruttaCaciotta: idee per un apericena sfizioso
L’apericena è una delle tendenze che piacciono di più agli italiani in fatto di food. Ma mentre prima si era soliti uscire e consumarlo presso le realtà di ristorazione oggi, accanto a questo momento di libertà, si è soliti affiancare la sua preparazione tra le mura di casa, ancora più volentieri con le temperature autunnali…
Di Daniele Grattieri, scritto il 27 Settembre 2021
Altro in: Da non perdere, FormaggiArance di Sicilia: scopriamo come impiegarle al meglio in cucina
Le arance di Sicilia sono agrumi dai colori vividi e dal sapore intenso che, proprio in virtù delle loro peculiarità, sono ideali da utilizzare in cucina: la polpa estremamente corposa e il succo dal gusto intenso possono infatti dare sapore a qualsiasi tipologia di piatto, assicurando al contempo ottime proprietà aromatiche, grazie al profumo caratteristico della…
Di Daniele Grattieri, scritto il 24 Settembre 2021
Altro in: Da non perdere, Frutta