Minestre
Ricetta: Mes-ciüa (piatto tipico della zona di La Spezia)
Giovanna e Gabriella, di professione chef a domicilio, con questo piatto raccontano un pezzo di storia spezzina. La Spezia è infatti la città in cui vivono e si dilettano nel preparare e studiare ricette della tradizione locale. Ingredienti poveri, piatti semplici, pieni di gusto e genuinità, che le donne spezzine hanno custodito nel tempo e…
Ricetta: Crema di carciofi
Ora che i carciofi sono tornati a popolare i banchi dei mercato, facciamone incetta per preparare questa minestra saporita e salutare. Se i crostini fritti nel burro vi sembrano troppo pesanti e calorici, potete sostituirli con crostini di pane passati in forno senza condimento. In un tegame rosolare 1 cipolla e 1 costa di sedano…
Ricetta di Fabio Picchi: Minestra di semolino con parmigiano e uovo
Questa ricetta è tratta da Specchio+, il mensile de La Stampa, che ha dedicato a Fabio Picchi un articolo super-elogiativo, definendolo archetipo dell’oste fiorentino, animatore culturale e testimonial televisivo della cucina toscana autentica. Tutte cose vere! E poi ha riservato quasi due pagine a una sua saporita ricetta, che non manchiamo di trascrivere per voi….
Ricetta: Minestra di riso e porri
In questa minestra si potrebbero anche sostituire i porri con le rape, ma perché privarsi delle proprietà straordinarie del porro, che è un vero alimento-farmacia, come l’aglio. Non a caso il nome scientifico dell’aglio è allium sativum, mentre quello del porro è allium porrum: sono parenti stretti! Ma ora veniamo alla ricetta, semplicissima. Pulire e…
Ricetta: Zuppa di lenticchie e spinaci
Veloce, per non dire velocissima questa zuppa, a patto che le lenticchie siano già state cotte in precedenza. Se non sapete come fare a cuocere al meglio i legumi, rinfrescatevi le idee leggendo qui. Per gli spinaci non ci dovrebbero essere problemi a lessarli brevemente immediatamente dopo il lavaggio in pochissima acqua, affinché non perdano…
Ricette di Fabio Picchi con il semolino
Il semolino, che passione! Dice giustamente Fabio Picchi che si tratta di un piatto che comunica tanto affetto e aggiunge: quando siete da soli e vi viene una certa nostalgia, fatevi una bella minestra di semolino! Ecco come si prepara un semolino classico. Portare a bollore 150 centilitri di brodo (aumentando leggermente la quantità sarà più…
Ricetta di Fabio Picchi: Minestra di brodo, pane e gallina
Le carni bianche (pollo, tacchino, gallina, cappone) sono ottime per la salute poiché contengono molte proteine e poco colesterolo. Via dunque al loro ampio consumo. E Fabio Picchi suggerisce vari modi per “riciclare” il pollame avanzato. Per esempio, se si lessa una gallina per farne un brodo, la carne della suddetta può essere utilizzata per una splendida…
Ricetta: Minestra di farro e piselli
Questa ricetta prevede i piselli secchi, ma nessuno vieta di usare quelli freschi, specialmente nella stagione giusta! Sarà tutto molto più profumato e saporito … Lasciare 200 grammi di piselli secchi spaccati per 2-3 ore in acqua fredda. Ammollare 200 grammi di farro per pochi minuti in acqua ed eliminare la sfarinatura che viene a…
Ricetta: Minestra di farro alla toscana
Prima che inizi a fare troppo caldo per apprezzarla, ecco un suggerimento per un’ottima minestra, saporita, gustosa e completa per la presenza dei legumi insieme ai cereali. L’unico inconveniente è che bisogna pensarci un giorno prima… Lasciare in ammollo 150 grammi di farro per 24 ore. Versare in una pentola vino bianco e olio. Unire…
Ricetta: Minestra di carciofi e pastina
Ma che cosa c’è di più buono e più sano di una bella minestra di verdura con la pastina per cena? Quando vado all’estero la minestrina mi manca tantissimo. Questa poi è particolarmente gustosa e salutare, viste le tante proprietà dei carciofi. E si prepara in un battibaleno, così: Pulire 4 carciofi, affettarli grossolanamente e…