Primi piatti

  • Ricetta: Pasta all’amatriciana

    L’amatriciana è un sugo per la pasta che prende il nome dalla cittadina di Amatrice, che si trova in provincia di Rieti. Lo stesso condimento, ma senza il pomodoro, si chiama gricia, ed è uno degli altri vanti della cucina laziale. Ecco come procedere: Tritare finemente 120 grammi di guanciale. Soffriggere il trito in olio, poi…

  • Ricette di Fabio Picchi con il semolino

    Il semolino, che passione! Dice giustamente Fabio Picchi che si tratta di un piatto che comunica tanto affetto e aggiunge: quando siete da soli e vi viene una certa nostalgia, fatevi una bella minestra di semolino! Ecco come si prepara un semolino classico. Portare a bollore 150 centilitri di brodo (aumentando leggermente la quantità sarà più…

  • Ricetta: Risotto al lardo e rosmarino

    Il lardo non è certo un alimento leggero, essendo composto al 99% da grassi. E’ il cibo ideale per chi lavora sodo tutto il giorno e a basse temperature, per esempio i contadini di montagna. Per una persona che vive una vita più o meno sedentaria è da consumare in quantità moderata e saltuariamente, per…

  • Ricetta: Crespelle di grano saraceno

    Abbiamo già dato la ricetta delle crespelle classiche, ma vogliamo fare un omaggio agli intolleranti al glutine con queste crespelle di grano saraceno, un seme che non contiene glutine, ma è ricchissimo di qualità nutrizionali. Rispetto alle crespelle fatte con la farina normale, quelle di grano saraceno assorbono più liquidi. Se la pastella che vi descriviamo…

  • Ricetta: Tagliatelle con radicchio e acciughe

    Viva le acciughe, un pesce prezioso dal punto di vista nutrizionale e molto gratificante per il palato. Questo primo piatto, magari servito in porzioni un po’ abbondanti, può costituire anche un ottimo piatto unico a cui non mancano né carboidrati, né proteine, né vitamine. E poi… è una vera delizia che si scioglie in bocca!…

  • Ricetta: Ceci all’orientale

    Per convincervi a consumare molti ceci vi consiglio di rinfrescarvi le idee sulle loro innumerevoli proprietà elencate in questo post. E poi, con questa ricetta vi invito a gustarli con un sapore un po’ nuovo, quello conferito loro dallo zenzero e dal gusto dolciastro dell’uvetta. Poi mi direte se non ne valeva la pena…   Lessare 350 grammi…

  • Ricetta: Pasta con rucola e pomodorini

    Lasciamoci andare a quest’ultimo piatto dal sapore estivo, finché si trovano sui banchi del mercato rucola e pomodorini nostrani e non provenienti da altri continenti! Poi dovremo rassegnarci – si fa per dire – ai sapori autunnali! La pasta ideale per questo piatto sono le penne, i fusilli o gli spaghetti. Frullare 100 grammi di rucola…

  • Ricetta di Fabio Picchi: Minestra di brodo, pane e gallina

    Le carni bianche (pollo, tacchino, gallina, cappone) sono ottime per la salute poiché contengono molte proteine e poco colesterolo. Via dunque al loro ampio consumo. E Fabio Picchi suggerisce vari modi per “riciclare” il pollame avanzato. Per esempio, se si lessa una gallina per farne un brodo, la carne della suddetta può essere utilizzata per una splendida…

  • Ricetta: Risotto con le mele

    Certo, è vero che le mele si trovano tutto l’anno, ma non c’è paragone tra il profumo e il sapore che hanno nel periodo “giusto”, ossia questo, quando sono state appena raccolte. Questo risotto è un po’ insolito, con un retrogusto dolce-piccante, ma non mancherà di stupirvi. E poi, adesso che inizia a far freddo,…

  • Ricetta: Pasta con le sarde

    Questo piatto, tipicamente siciliano, non ha bisogno di alcuna presentazione, perché è arcifamoso. Meglio andare dritti al punto sul procedimento per prepararlo. Squamare, raschiandole leggermente, 600 grammi di sarde freschissime; eliminarne la testa, svuotarle e diliscarle, poi lavarle velocemente e asciugarle. Tuffare in acqua bollente 1 cucchiaio di mandorle, poi pelarle e metterle in un padellino…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009