Ricette

  • Ricetta: Lo sfincione palermitano

    Palermo è una città indimenticabile, dove si mangia benissimo. Il nostro nostalgico ricordo va a una focacceria tradizionale tutta in stile liberty di Piazza San Francesco, nella quale per la prima volta abbiamo assaggiato lo sfincione, una sorta di pizza spessa e molto “soffice” (che in dialetto si dice appunto sfincia). Una specialità che da…

    Altro in: Ricette
  • Ricetta: Risotto con rucola e pomodoro

    Gli ingredienti sono semplici ed economici, il glutine è assente – e il gusto davvero squisito, soprattutto se riuscirete a trovare della ruchetta selvatica. Ecco come si procede a preparare un risotto con rucola e pomodoro. Tritare finemente 1 cipolla e farlo dorare in poco olio extravergine d’oliva. Aggiungere 300 grammi di riso, tostare a…

  • Ricette: Torta alle arance

    torta alle arance

    Uno dei tanti modi per gustare gli agrumi in inverno è come ingrediente straordinario per insaporire un semplice pan di spagna. Questa torta all’arancia sarà ancora più morbida se la irrorerete con lo sciroppo che vi indicheremo. Lo stesso dolce si può anche preparare con clementine e mandarini. La ricetta è vegetariana, ma contiene uova,…

    Altro in: Dolci, Ricette
  • Ricetta: I tortelli di Carnevale

    tortelli di carnevale

    Carnevale e Pasqua portano con se dolci sfiziosi. Oggi vediamo come si preparano i tortelli, uno dei dolci più tipici della stagione (almeno in Lombardia), insieme alle frappe e alle frittelle di mele. Con le dosi che vi diamo riuscirete a preparare una quarantina di tortelli (altrove anche noti come castagnole). Mettere in una casseruola…

    Altro in: Dolci, Ricette
  • Ricetta: Risotto al Castelmagno

    Castelmagno

    Per chi non lo conoscesse, il Castelmagno è uno squisito formaggio di antichissime origini prodotto solo in alcuni comuni della provincia di Cuneo con latte vaccino (proveniente da bestiame alimentato a foraggio o con fieno da prati misti o pascoli) e poi stagionato in grotte naturali o cantine. Il Castelmagno ha una crosta giallo-rossastra molto…

  • Gin mediterraneo: i cocktail che è possibile preparare

    Il gin Mediterraneo è uno spirito iconico con una storia lunga e illustre. È una base incredibilmente versatile e deliziosa per una vasta gamma di cocktail e bevande, che lo rendono una delle bevande alcoliche più popolari al mondo. Che siate alla ricerca di un rinfrescante sorso estivo o di un classico cocktail serale, ci…

  • Ricetta per preparare i brezel (o bretzel) in casa

    Non c’è forse specialità più mitteleuropea dei brezel, che qualcuno chiama con varianti dialettali augenbrezel, bretzel, pretzel o pretzl. Poco importa il nome, tanto avete capito perfettamente di cosa si tratta (e forse avete già l’acquolina in bocca, ma se volete approfondire ecco la storia del bretzel) – oggi ci interessa riuscire a preparare nella…

  • Radice di loto, ecco come si può usare in cucina

    Quando si parla del loto si fa riferimento ad una pianta acquatica, che nel continente asiatico viene usata spesso e volentieri in ambito culinario. Al giorno d’oggi, tale pianta viene coltivata in maniera intensa anche in Italia. Non tutti sono a conoscenza del fatto, però, che i fiori di loto si possono mangiare e sono…

  • Torta al cioccolato vegana e senza glutine

    Questo dolce è adatto per chi segue un’alimentazione vegana oppure per chi ha intolleranze a lattosio, derivati del latte e glutine. Sostituendo il cacao con della polvere di carrube si otterrà poi un dolce a basso tenore di istamina, con cui molte persone hanno problemi. In un robot da cucina macinare finemente (ma senza polverizzare…

  • Cucina degli avanzi: Zuppa di lenticchie e spinaci

    Per Capodanno si cucina sempre in abbondanza, per timore di lasciare qualcuno insoddisfatto e così ci si ritrova con il frigorifero pieno. Con qualche ritocco, però, gli avanzi possono trasformarsi in un piatto appetitoso e totalmente diverso. Oggi vi proponiamo un modo per riciclare le lenticchie, mentre domani sarà la volta del cotechino. Tritare 1…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009