Ricette
Insalate con il pompelmo: alcune varianti interessanti
Sono tantissime le proprietà del pompelmo, molte delle quali celate proprio dietro le sostanze che gli conferiscono quel sapore amarognolo che alcuni non gradiscono. Ecco perché vi forniamo delle ricettine in cui l’abbinamento con altri ortaggi o frutti attenua un po’ il gusto spiacevole. Senza dimenticare che, scegliendo i pompelmi rosa, quest’ultimo è meno spiccato….
Come cucinare la carne di cervo
Okay, d’accordo, non capiterà tutti i giorni, ma può essere che a qualcuno dei nostri lettori piaccia la carne di cervo, beninteso proveniente da allevamento e non cacciato nei parchi! In effetti, è una carne poco grassa e poco calorica, ma con un’alta quantità di proteine – paragonabile al manzo, tanto per intenderci. Ci sono…
Ricetta: Vellutata di carote e pomodori
Le carote, si sa, sono un ortaggio che si trova in qualsiasi mese dell’anno. Anche i pomodori, a dire il vero, ma secondo noi soltanto l’estate è la stagione giusta per consumare quelli freschi. Durante gli altri mesi, ben vengano le conserve. Tutto questo per dire che il momento più propizio per preparare questa deliziosa…
Ricette veloci per cucinare il riso
Per la gioia di tutti gli intolleranti al glutine, ecco qualche dritta interessante per variare un po’ con il riso e i risotti più classici (dei quali il nostro database è peraltro pieno perché noi della redazione li adoriamo). Difficile trovare una tradizione culinaria a cui rifarsi per l’origine di queste ricette: si tratta infatti…
Ricetta: Pollo lesso con salsa al vino bianco
Per questa ricetta vi serve del vino bianco secco di qualità: un soave classico, oppure un pinot di Franciacorta o un Orvieto classico. Potete usare per la ricetta lo stesso vino con cui la accompagnerete a tavola. L’utilizzo dell’amido di mais fa di questo piatto un manicaretto senza glutine. Per chi non ha problemi, comunque,…
Ricetta: Trenette al sugo di pomodoro
Le trenette, pasta-emblema della Liguria, sono sicuramente speciali quando vengono condite con il pesto, meglio se con fagiolini al dente cotti insieme alla pasta. Ma anche il sugo che vi proponiamo oggi dà molte soddisfazioni. Volendo, potete unire al sugo anche 300 grammi di polpa di manzo tritata, con la quale otterrete uno straordinario ragù…
Ricetta: Zuppa di vongole alla livornese
In questa stranissima estate travestita da autunno, almeno in cucina non ci vogliamo arrendere e gustarci i nostri piatti di mare preferiti. Oggi impariamo come si prepara la zuppa di vongole a Livorno. Ne esistono infinite varianti lungo la Penisola. Per tutte vale il segreto di non prolungare troppo la cottura dei molluschi, che li…
Ricetta: Zucchine ripiene di tonno
Le zucchine sono senza dubbio uno degli ortaggi più versatili della stagione estiva, oltre che economici e ricchi di preziosi nutrienti. Non ci sono limiti al tipo di farcia da usare per preparare delle barchette di zucchini ripieni. Oggi ve ne proponiamo una molto saporita, per una ricetta che si può anche preparare con anticipo…
Ricetta: La giardiniera acidula
Abbiamo già parlato della giardiniera rossa, ma mancano nel nostro grande archivio di ricette le indicazioni per preparare la giardiniera sott’aceto – preziosa conserva di verdure estive da gustare d’inverno come accompagnamento per carne alla griglia o salumi oppure da usare come ingrediente per una meravigliosa insalata russa. Con il vantaggio della massima sicurezza alimentare,…
Ricetta: Triglie alla livornese
Un grande classico toscano per uno dei pesci più pregiati del Mediterraneo, facilmente riconoscibile per il bel colore rosso, le carni sode dal sapore gradevolissimo. Attenzione però a consumare le triglie freschissime, nel giro di poche ore dall’acquisto, in modo da evitare la sosta in frigorifero che ne comprometterebbe parecchio le caratteristiche organolettiche. Mondare 1…