Ricette
Ricetta: Bucatini con capperi e olive
Per non dimenticare subito quali sono le proprietà dei capperi, di cui abbiamo parlato ieri, ecco una ricetta in cui i capperi sono protagonisti. Il piatto è veramente semplice da realizzare, ma richiede rapidità. Un altro problema può sorgere dall’eccessiva sapidità di due ingredienti come capperi e olive: per tanto l’acqua della pasta deve essere…
Ricetta di Anna Moroni: Spuma ai lamponi
Siamo proprio nel pieno della stagione dei lamponi, e bisogna approfittarne per fare un pieno di vitamine e sali minerali preziosi, come ci spiega questo articolo. Più avanti nell’anno potremo comunque preparare questo dolce con la frutta surgelata. Cuocere 500 grammi di lamponi con 150 grammi di zucchero. Unire qualche goccia di succo di limone…
Ricetta: Tortino ai peperoni
Squisito questo tortino estivo, che potete anche preparare in più porzioni, riducendo il tempo di cottura in forno a 25-30 minuti. E’ un’idea data dalla mitica Anna Moroni, per la quale abbiamo preso appunti qualche tempo fa. Rosolare 1/2 cipolla tritata in 30 grammi di burro. Aggiungere 2 peperoni maturi (preferibilmente rossi), tagliati a listarelle…
Ricetta: Melanzane ai quattro sapori
Un sapore veramente mediterraneo per questo piatto estivo e leggero, il cui colore e aspetto sono assai invitanti, ma vi assicuriamo che il gusto lo è ancora di più. Tagliare 2 melanzane grosse a fette di circa 1 centimetro di spessore e disporle leggermente sovrapposte tra loro in una grossa teglia unta con olio. Poi…
Ricetta: I blinis (specialità russa)
I blinis o bliny sono una preparazione molto simile a quella delle nostre crespelle e delle crêpes francesi e dei pancake anglosassoni, ovvero delle frittatine morbide e sottilissime preparate in padelle appena unte di grasso. Sono deliziose se presentata in tavola già farcite con ripieni dolci (zucchero, marmellata, ricotta, frutta sciroppata) o salati (carne trita,…
Ricetta: Pollo alla birra
Il pollo alla birra è una classica ricetta italiana. Ve ne forniamo due versioni, la prima più semplice, la seconda più articolata. Scegliete voi. Come bevanda da abbinare a questo gustoso secondo, potete scegliere o la stessa birra utilizzata per la preparazione oppure un vino leggero come il Bardolino, servito a 17-18° C. Ricetta semplice…
Formaggio Asiago DOP: fresco o stagionato, è sempre delizioso
Prende il nome dall’omonimo comune dell’Altopiano di Asiago, in provincia di Vicenza, questo delizioso formaggio di latte vaccino a denominazione di origine protetta (DOP) di antichissima tradizione. Viene prodotto in un’area ben definita che include quattro province del Triveneto: Vicenza, Padova, Treviso e Trento. Di questa eccellenza alimentare italiana esistono due varietà: * l’Asiago d’allevo,…
Ricetta: Bavarese alla frutta
La bavarese è un dolce al cucchiaio fatto solidificare in appositi stampi rotondi o a ciambella simili a quelli per utilizzati per il budino. La bavarese tradizionale è a base di latte e panna, gelatina e tuorli d’uovo. Questa che vi proponiamo prevede l’utilizzo di frutta di stagione. Possono andare bene fragole, mirtilli, ciliegie, pesche,…
Ricetta: Cefali con salsa di cipolle e pomodoro
Acquistare pesce proveniente da pesca sostenibile significa dare un grande contributo alla salute del mare. Il cefalo (anche noto come muggine) è un pesce che rientra in questa categoria e che dovrebbe essere riscoperto. Un altro appunto: ricordate che per essere fresco un pesce deve avere tre caratteristiche: occhio turgido, bianche ben rosse e una…
Ricetta: Banane Copacabana
Per questo dolce supernutriente e dal sapore totalmente tropicale potete scegliere se utilizzare coppette individuali oppure una terrina unica. Noi preferiamo la versione porzionata, più semplice da gestire. L’ideale è trovare delle banane non più verdi ma ancora ben sode, in modo che non si spappolino durante la cottura Preparare uno sciroppo facendo bollire per…

