Piatti vegetariani
Ricetta: Insalata mista con avocado
Come suggerito dal grande Gianfranco Vissani, oggi consigliamo caldamente di provare quanto è gustosa un’insalata semplicissima a base di avocado, dove la dolcezza grassa del frutto verde e le sue incredibili qualità nutrizionali, consentono di preparare un’insalata freschissima, che vuol essere una sorta di benvenuto alla stagione calda. Tagliare a metà 1 avocado, eliminare il…
Ricetta: Insalata di asparagi e fagioli
I fagioli ideali per accompagnare gli asparagi in questa ricetta sono i cannellini, ma anche i bianchi di Spagna sono accettabili. Di fondamentale importanza per la riuscita del piatto è la freschezza degli asparagi, uno degli ortaggi più prelibati della stagione primaverile. Lessare 500 grammi di asparagi in abbondante acqua salata per 2 minuti, poi…
Ricetta: Polpette di melanzane
Finalmente delle polpette a base di melanzane, molto saporite, che piaceranno ai vegetariani. Per i carnivori, invece, possono andare a costituire uno degli elementi del fritto misto estivo. Ammollare 2 fette di pane private della crosta in 1/2 tazza di latte tiepido. Intanto sbucciare 4 grosse melanzane, affettarle, sistemarle in uno scolapasta e cospargerle di…
Altro in: Antipasti, Piatti vegetarianiRicetta: Pizza senza glutine con base di farina di mandorle
Realizzare una pizza con farina di mandorle? Ecco la ricetta! Questa pizza fatta in casa ha tre tipi di particolarità: è un piatto a basso contenuto di carboidrati, è priva di lievito e senza glutine! Inoltre, è anche molto facile e veloce da preparare (calcolate circa 25 minuti in totale). Solo un piccolo consiglio: fate…
Ricetta: Torta morbida banane e miele
Vediamo oggi come preparare una squisita torta con banane e miele. Per questo dolce, adatto a essere servito con una tazza di tè (preparato con tutti i crismi) è estremamente importante che il forno sia ben caldo quando la teglia viene inserita: infatti, se la temperatura è troppo bassa l’impasto non seccherà a dovere. Foderare…
Ricetta: Spaghetti cacio e pepe
Gli spaghetti cacio e pepe sono tipici della tradizione gastronomica romanesca. La ricetta è semplicissima, e proprio per questo motivo deve essere eseguita con tutti i crismi, per non rischiare di ottenere una semplice pasta al formaggio. Il pecorino più adatto a questa ricetta è quello parzialmente stagionato. Mentre si cuociono 400 grammi di spaghetti…
Altro in: Piatti vegetariani, Primi piattiRicetta: Il savarin al rum (la versione francese del babà)
A fare i babà al rum abbiamo imparato da un grande maestro come Salvatore de Riso. In effetti, con il savarin francese, che prende il nome dal politico francese Jean Anthelme Brillat-Savarin, vissuto a cavallo tra 700 e 800 e definito come il primo gastronomo della storia, gli assomiglia moltissimo. Per estensione, il sostantivo savarin…
Menù di Pasqua: ricetta delle lasagne agli spinaci
La Pasqua si avvicina a grandi passi e noi vi proponiamo per uno dei pranzi più importanti dell’anno una lasagna vegetariana che risulterà abbastanza leggera pur proponendo una girandola di profumi e sapori. Diamo per scontato che vogliate utilizzare spinaci surgelati e le lasagne pronte, ma in caso contrario vi forniamo anche un link che…
Ricetta: Mini crumble alle ciliegie
Sulle nostre pagine abbiamo già proposto vari tipi di crumble, il tipico e goloso dessert anglosassone con una base di frutta cotta e uno strato di cereali, zucchero e burro. Oggi ne proponiamo un paio di versioni mignon con le ciliegie, davvero semplici, che preparerete in meno di tre quarti d’ora e potrete gustare tiepidi…
Altro in: Dolci, Piatti vegetarianiMenù di Pasqua: Torta di spinaci
Una variante light della torta pasqualina tradizionale, che può diventare uno squisito antipasto per il pranzo di Pasqua oppure per il picnic di Pasquetta. Se preferite, potete utilizzare la pasta sfoglia surgelata, ma noi vi insegniamo come prepararla con tutti i crismi. Mondare e lavare 1 chilogrammo di spinaci, senza scolarli troppo, poi cuocerli nella…