Salute
Le olive: un alleato per la salute
Che cosa c’è di più mediterraneo delle olive? Questa drupa dalla polpa carnosa, a seconda delle sue caratteristiche viene impiegata per la produzione dell’olio oppure per il consumo a tavola. Poche cultivar fanno eccezione e si prestano per entrambi gli usi, tra queste le taggiasche, ovvero piccole olive nere della Riviera Ligure, da cui si…
Lo scalogno: chi più ne ha, più ne metta
Non ha un nome molto poetico, ammettiamolo. Ma sarebbe un peccato bloccarsi davanti a un nome! Lo scalogno si chiama così solo perché fu portato in Italia dai crociati, veniva coltivato nel territorio di Ascalona in Palestina, che oggi si trova a sud di Tel Aviv. Si tratta di un ortaggio molto amato nei paesi…
Ricetta: Pollo lesso in salsa tonnata
Invece del più classico vitello tonnato, possiamo condire gli avanzi di un pollo con cui abbiamo preparato un brodo con questa salsa molto facile da preparare. A onor del vero, però, dobbiamo dire che il pollo sarà più gustoso se lo lesseremo tuffandolo in acqua bollente, invece che in acqua fredda come si suol fare…
Ricetta: Vellutata di carciofi
A metà strada tra una minestra e una salsa, questa vellutata si sposa magnificamente con delle fettine di farinata di ceci, che potete anche servire sotto forma di tagliatelle distribuite sulle ciotole. Le dosi che vi diamo in questa ricetta sono per 6 persone. Pulire 12 carciofi, dividerli a metà, eliminare il fieno interno e…
Ricetta: Rollè di pollo alla piemontese
A dire il vero, in Piemonte si parla di rolata di pollo. Se dite rollè non vi capisce nessuno. Ma poco importa, l’importante è il risultato, che è davvero straordinario per questo manicaretto brulicante di proteine nobili. Se non siete degli esperti, fatevi aiutare dal macellaio per disossare il pollo senza rovinarne la pelle! Prendere…
Ricetta: Fagioli con lattuga e cipolle
Tutti i nutrizionisti sono concordi sul fatto che i legumi devono essere riscoperti, come cibo che ci aiuta a mantenerci in salute su molti fronti. Seguite il link per ripassare alcuni nostri chiarimenti sulle proprietà dei fagioli, che oggi vogliamo preparare in una insalata di difficoltà minima. Vi costerà pochissimo, non contiene né glutine, né…
Ricetta: Filetto di orata al tegame
Anche oggi optiamo per un piatto salutare e leggero, un abbinamento di proteine animali e ortaggi, ideale per soddisfare il palato, senza affaticare troppo il fegato e aggiungere calorie inutili. Se riuscite a farne un piatto unico, tanto meglio! Pulire, squamare e spinare 1 chilogrammo di orata. In una teglia mettere 3 cucchiai di olio…
Ricetta: Contorno di porri e pomodori
Per disintossicarsi dopo gli eccessi delle feste, non c’è niente di meglio dei porri, che sono uno dei più preziosi ortaggi dell’inverno: contengono infatti nutrimenti preziosi come vitamina C e vitamine del gruppo B, oltre a ferro, calcio, fosforo, magnesio, manganese, zolfo, mucillagini e cellulosa. Sono molto più digeribili della cipolla e hanno proprietà molto…
Altro in: Consigli, Contorni, Ortaggi, Piatti vegetariani, Ricette, Salute, Senza glutine, Senza lattosioCaviale: il cibo aristocratico per eccellenza
Chissà che durante queste feste non abbiate la fortuna di ricevere in dono una confezione di caviale, una prelibatezza dal prezzo assolutamente proibitivo. Anche se per estensione il termine è utilizzato per indicare le uova di vari pesci, strettamente parlando il caviale è soltanto quello consistente in uova di storione del Mar Caspio – il…
Ricetta: Risotto con spinaci e pistacchi
Verde, verdissimo, questo risotto che trae il colore dalla clorofilla degli spinaci e dal verde intenso dei pistacchi. Se riuscite a trovare quelli siciliani, provenienti da Bronte, avete fatto bingo, perché sono i migliori in assoluto. Chissà che qualcuno non dei vostri parenti o amici non abbia la brillante idea di regalarveli in un cesto…