Salute

  • Per depurarsi, insalata verde à gogo

    In primavera il nostro fisico ha bisogno di sgonfiarsi e depurarsi, soprattutto chi di noi soffre di ritenzione idrica e cellulite. L’insalata è un alimento molto adatto per mettersi a dieta, sia come piatto sia come contorno. Abbinata ad alimenti proteici (pesce, carne, uova, formaggio) si trasforma in un ottimo piatto unico con un moderato…

  • Ricetta: Baccelli di piselli ripieni

    Sempre sull’onda del discorso sul risparmio in cucina, ecco una ricetta in cui si utilizzano i baccelli di piselli per preparare delle ottime e originalissime frittelle. Ovviamente, più sono freschi e teneri i baccelli, più ne guadagnerà il sapore! Fare riposare circa 25 baccelli (aperti solo da un lato, dopo aver eliminato i piselli) per 2…

  • Consigli per risparmiare in cucina con le verdure

    Chi ci segue regolarmente avrà già letto un post con diversi consigli per risparmiare in cucina. Approfondendo il discorso sulla verdura, che diventa sempre più cara, non solo nei negozi, ma anche sulle bancarelle dei mercati, ecco alcune idee a cui forse non avete mai pensato. Se ne avete altre da suggerirmi sarei molto contenta!…

  • Ricetta di Susanna Badii: Pollo al sugo con polpettine di sedano

    Questa ricetta presentata dalla mitica Susanna, è un antichissimo classico toscano. Le polpettine di sedano vengono chiamate rocchini nell’aretino e nella Val d’Arno. L’ideale sarebbe avere a disposizione un pollo ruspante, ma ovviamente, chi vive in città fa come può… Ma veniamo al dunque: Versare 3 cucchiai di olio in un capace tegame, unire un…

  • Ricetta: Tortino di alici e lattuga alla ragusana

    Dopo avere scritto un post sulle bellezze di Ragusa e provincia, mi è venuta la voglia di cercare una bella ricetta tipica di quei luoghi. E’ una ricetta tramandata dai tempi delle corti dell’Ottocento in Sicilia e, manco a dirlo, per rendere al meglio, richiede ingredienti freschissimi. Utilizzare una terrina di coccio, ungerla con olio, foderarle con…

  • Il più raffinato dei legumi? I piselli!

    I piselli sono un legume tenero e delicato, un contorno ideale per la carne, in modo particolare per spezzatino e ossibuchi. Oppure possono essere utilizzati per preparare minestre come il famoso risi e bisi veneto o la minestra di farro e piselli o ancora ridotti in purea per preparare vellutate o sformati. Tra i legumi sono i…

  • Ricetta: Spaghetti di soia con verdure

    Avete presente quegli spaghettini sottilissimi e trasparenti che si mangiano al ristorante cinese? Si possono preparare anche a casa, con ottimi risultati. E’ un modo come un altro per cambiare un po’ il solito menù e mangiare la soia che ha molte proprietà benefiche ed è ricca di proteine. Ormai gli spaghetti di soia si…

  • Ricetta: Cosce di pollo al vino bianco

    Di questi tempi la carne di pollo va per la maggiore, perché costa molto meno di quella rossa. E non è meno nutriente, anzi, è più facile da digerire. Provate questa ricetta, molto molto semplice, che potete preparare con delle vere e proprie cosce di pollo (con la sovraccoscia) oppure con i fusi. Affettare 1…

  • Ricetta: Risi e bisi

    Per chi non lo sapesse, bisi, in veneto, significa piselli. Questa è una delle più classiche minestre della tradizione regionale italiana e, a mio avviso, è meglio prepararla con i piselli freschi, che si trovano appunto in questa stagione … Scaldare 3 cucchiai di olio in una pentola e farvi imbiondire ½ cipolla tritata e 60…

  • Ricetta: Carciofi farciti

    Più semplice di così si muore … Eppure è un piatto molto sano e completo, che piacerà anche ai bambini! Lessare in acqua e sale 6 carciofi piccoli e teneri tagliati a metà. Nel frattempo preparare una salsina con 2 uova sode tritate finemente, 2 acciughe diliscate tritate, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato e 2…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009