Salute
Il limone: elisir di giovinezza
Le proprietà curative del limone sono molto numerose. Questo splendido agrume contiene molti sali minerali (calcio, silice, fosforo, manganese, rame) e vitamine (il gruppo B, la vitamina PP e la provitamina A, molto importante nel mantenimento della giovinezza dei tessuti). E poi, ovviamente, come tutti sanno, possiede una notevole quantità di vitamina C, soprattutto se il…
Ricetta di Susanna Badii: Fricassea di pollo con patate e carciofi
Ieri ho seguito la preparazione di questa ricetta in diretta tv senza purtroppo riuscire a prendere appunti sulle quantità precise. Ma penso che si possa andare anche a occhio. Per chi non lo sapesse, la fricassea è un piatto di origine medievale, uno spezzatino di carne a cui viene aggiunta, solo all’ultimo momento, una salsa…
Altro in: Carni bianche, Carni rosse, Personaggi, Ricette, Secondi piatti, Senza glutine, Senza lattosioRicetta di Alessandra Spisni: Frittata al forno con cipolle
Alessandra Spisni prepara sempre dei piatti che le somigliano, li definirei prosperosi o goduriosi. Di certo molto nutrienti, ecco! Questa frittata è ottima servita con delle verdure oppure con una focaccia o una crescenta emiliana. Mescolare con una frusta 200 grammi di ricotta, aggiustare di sale, pepe e noce moscata. Aggiungere, uno alla volta, sempre mescolando, 8…
L’olio d’oliva: quasi una medicina
Dalla Liguria al lago di Garda, dalla Toscana giù giù fino a Puglia, Calabria e isole maggiori, l’olio extravergine d’oliva è uno dei vanti del nostro paese. Di fatto la cucina italiana e la dieta mediterranea esistono perché esiste l’olio d’oliva. Che oltre che essere buono al palato, è un alimento funzionale, una sorta di medicinale,…
Ricetta: Mousse al cioccolato
Avete mai gustato un semifreddo al cioccolato fondente che sembra un po’ spugnoso, una spuma dal gusto ineguagliabile? E’ questo. Con la ricetta che vi do qui sotto andrete sul sicuro, a patto che il cioccolato sia di buona qualità! Sciogliere in una casseruola a fuoco lentissimo 250 grammi di cioccolato fondente a pezzi con 30…
Ricetta: Minestra di carciofi e pastina
Ma che cosa c’è di più buono e più sano di una bella minestra di verdura con la pastina per cena? Quando vado all’estero la minestrina mi manca tantissimo. Questa poi è particolarmente gustosa e salutare, viste le tante proprietà dei carciofi. E si prepara in un battibaleno, così: Pulire 4 carciofi, affettarli grossolanamente e…
Ricetta di Francesco Merlino: Bocconcini di maiale al cacao amaro
Francesco Merlino è uno straordinario chef genovese, già molto noto al pubblico televisivo. E’ una persona molto gradevole e sensibile, ma anche un professionista che ha fatto della cucina un vero e proprio campo di ricerca scientifica; per questo Francesco ama molto sperimentare gusti e abbinamenti insoliti. Come questi bocconcini al cacao, che vanno serviti…
Ricetta: Risotto ai porri
Il porro ha un sapore più delicato della cipolla e risulta pertanto più digeribile. Da quando l’ho scoperto e ho saputo che le sue proprietà sono paragonabili a quelle dell’aglio, ne faccio grande uso. Ma ecco qui la ricetta: Tritare finemente 1 porro e farlo dorare in 50 grammi di burro. Aggiungere 400 grammi di…
Lo zafferano: più prezioso dell’oro
Lo zafferano non è soltanto una polverina per dare un colore giallo alle pietanze. Si produce dallo stimma della pianta chiamata Crocus sativus ed è una spezia preziosa, forse la più pregiata in assoluto proprio perché la raccolta deve essere fatta a mano e per produrre 1 kg di stimmi sono necessari 200.000 fiori e 500…
Altro in: Spezie e aromiRicetta: Pollo alla peruviana
Con le ricette esotiche si rischia sempre un po’, bisogna ammetterlo. Ma questa è super-sperimentata. Gustata da me a casa di amici peruviani e poi preparata in prima persona. Veramente saporita ed estremamente leggera. Provare per credere! Bollire 1 petto di pollo in poca acqua e sale, tenere da parte il brodo. Sfilare il pollo…