Senza glutine
Ricetta: Baccalà alla portoghese
Chi di voi quest’estate si recherà in vacanza a Lisbona, in Portogallo, quasi sicuramente si ricorderà di due cose, dal punto di vista culinario: i pasteis de Belem e il bacalhau, vero e proprio piatto nazionale in questo splendido Paese affacciato sull’Atlantico. L’amore per il baccalà è un retaggio del passato, di quando i navigatori…
Ricetta: Guacamole messicano
Via, oggi siamo in vena di volare, vi portiamo in Messico, con questa piccante specialità a base di avocado. In realtà, in Messico il sapore sarebbe forse ben più piccante di quanto non risulta con le dosi da noi suggerite, però il nostro stomaco non è altrettanto abituato, perciò cuidado, come direbbero loro! Questo intingolo…
Ricetta: Uova ripiene di zucchine
Queste uova risultano adatte per un pranzo estivo fresco e nutriente (e risparmioso), oppure per un brunch – l’abitudine modaiola metropolitana che quasi sempre prevede la comparsa delle uova nell’ampio buffet tra cui scegliere. Se le servite su un letto di lattuga oppure su una dadolata mista di verdure fresche (peperoni, spinaci novelli, sedano ecc.)…
Ricetta: Frittata con patate
Oggi la nostra ricetta è all’insegna del risparmio e, visti i suoi ingredienti, piacerà anche a vegetariani e celiaci. Inoltre, costituisce un piatto completo, perfetto per una cena estiva. Lessare 2 patate di media grandezza con la buccia, poi pelarle e affettare. Tritare grossolanamente 1 cipolla e farla sudare in una padella antiaderente (o di…
Ricetta: Arista dell’Artusi
Questo è il modo in cui il celeberrimo Artusi cucinava l’arista di maiale, ovvero il tenerissimo quadrello (o carrè) di maiale. Che in Toscana si chiama arista perché, in occasione del Concilio ecumenico dei vescovi di rito greco, tenutosi a Firenze nel 1439, essi definirono ariston, cioè “eccezionale, splendida, scelta”, la carne cucinata in questa…
Ricetta: Composta di amarene
Presto sarà stagione di amarene (anche note come marene, visciole e marasche), le ultime tra le ciliegie a maturare. Forse non tutti sanno però che, dal punto di vista botanico ciliegie e amarene sono due specie ben distinte (le prime sono il frutto del Prunus avium, le seconde del Prunus cerasus) e dalle caratteristiche organolettiche…
Ricetta: Gli amaretti fatti in casa
Abbiamo sempre dato gli amaretti come ingrediente “pronto” in decine di ricette presenti nel nostro database – che troverete con facilità semplicemente digitando la parola nel boxino qui accanto. Ma se uno volesse prepararseli da solo? Volete mettere la soddisfazione? E l’aroma di quando sono appena sfornati? In ogni caso, sappiate che la difficoltà nella…
Ricetta: Torta di miglio e frutta
Per la gioia di tutti gli intolleranti al glutine proponiamo questa torta. Che piacerà anche a tutti coloro che apprezzano le innumerevoli proprietà del miglio. Invece della carta da forno, aggiungendo un po’ di calorie – ma anche di gusto gradevole – potete imburrare la teglia. Lessare 250 grammi di miglio per 20 minuti in…
Altro in: Dolci, Senza glutineRicetta: Insalata di pollo e asparagi
Una ricetta che sa proprio di primavera, questa in cui al sapore delicato del pollo si abbinano gli asparagi, ortaggi altamente salutari, oltre che prelibati. Se non siete per le salse piccanti, semplicemente lasciate fuori dalla ricetta la senape e la salsa Worcester, sostituendole con qualche goccia di limone. Ma ecco come procedere: Mondare 16…
Ricetta: Risotto con piselli e zucchine
Ecco un primo leggero in cui si associano legumi e cereali per fornire un apporto proteico completo e di alto valore biologico. Se non usate il parmigiano per condire, potete considerare questo piatto dietetico, perché avrà un apporto di solo 260 kilocalorie a porzione. Tenete presente che la prova costume si avvicina! Scaldare 2 cucchiai…