Ricetta: Crostata con prugne e mandorle
Settembre è un mese in cui si trova ancora molta frutta tipicamente estiva come pesche, fichi, prugne. Queste ultime non sono sempre un ingrediente di facile impiego in cucina, ma vedrete che questa crostata riscuoterà successo e richiederà poco tempo per la preparazione (poco più di mezz’ora). Ecco come procedere: Prendere una grossa teglia rettangolare…
Altro in: DolciRicetta: Torta salata di patate e fagiolini
Calcolate un’oretta per preparare questa torta nutriente e ricca di fibre che, a seconda delle porzioni con cui si serve, può essere un antipasto oppure un secondo piatto vegetariano di tutto rispetto. Ecco come si prepara: Lessare in acqua 600 grammi di patate sbucciate lasciandole un po’ al dente. Parallelamente lessare 500 grammi di fagiolini….
Ricetta: Trenette con gli scampi
Le trenette sono solitamente abbinate al pesto ligure, in effetti nessun altro formato di pasta le batte in questo ‘matrimonio’ perfetto. Ma noi ci permettiamo di suggerirvele in un altro abbinamento, con gli scampi, che potete utilizzare freschi o surgelati. Ecco come procedere: Mondare e lavare 400 grammi di scampi e aprirli in due aiutandosi…
Il mango è il re dei frutti
Voglia di tropici? Basta mangiare un mango e almeno il palato sarà soddisfatto. Questo è infatti un frutto esotico diffuso in molte zone calde del mondo, anche se in origine proviene dal subcontinente indiano, come indica il suo nome scientifico, Mangifera indica. A ogni latitudine è unanimemente considerato uno dei frutti più buoni in assoluto,…
Le mandorle: una riserva di minerali e nutrienti
Le mandorle non sono solo deliziose, ma anche estremamente benefiche per la salute. Sperimentare con questo ingrediente versatile può portare a scoperte culinarie sorprendenti e a un miglioramento del benessere generale. Come tutta la frutta secca, le mandorle si distinguono per l’alto contenuto di grassi (ogni 100 grammi di mandorle la metà sono lipidi) ma…
Ricetta: Strudel ai frutti di bosco
Se uno non ha la fortuna di coltivarli nel proprio orto o di abitare in montagna, i frutti di bosco costano tantissimo. Però sono soldi ben spesi, perché fragoline, lamponi, ribes, mirtilli e more contengono nutrienti preziosissimi per la nostra salute. Alla mala parata, oppure se preparate questa torta nei mesi invernali, potete sempre optare…
La bottarga: il caviale del Mediterraneo
La bottarga è uno dei prodotti agroalimentari italiani più ‘veraci’. Per chi non lo sapesse (come me fino a qualche anno fa!) è costituita da uova di pesce essiccate, precisamente dalle uova di muggine, anche noto come cefalo. Esistono anche delle varianti prodotte con uova di tonno, di spada o di molva (un pesce simile…
Torta gorgonzola, mascarpone e noci: la ricetta
La torta gorgonzola, mascarpone e noci è una prelibatezza da consumare in dosi moderate, visto l’altissimo contenuto di grassi. Una volta ogni tanto si può fare. Può essere che finora l’abbiate acquistata già pronta in gastronomia come il capolavoro che vedete nella foto, ma potete benissimo prepararla in casa, tenendo presente che le dosi che…
Altro in: FormaggiRicetta: Pollo al dragoncello
Se per caso avete trascorso le vacanze in Francia, forse avrete fatto la sgradevole scoperta del dragoncello come condimento, un’erba aromatica che i nostri cugini d’oltralpe amano tantissimo e che noi dovremmo decisamente scoprire. Ecco perciò una ricetta semplice nella quale l’estragon è un ingrediente fondamentale. Lavare, mondare e tritare 3 rametti di dragoncello fresco,…
Altro in: Carni bianche, Secondi piattiRicetta: Fusilli con zucchine e gamberetti
Ecco un vero manicaretto molto fresco per un pranzo estivo, un vero piatto unico, perché abbina carboidrati, proteine, fibre e vitamine delle zucchine. Va da sé che i fusilli sono sostituibili con altri formati di pasta corta, per esempio le farfalle o le ruote. Lavare e mondare 1 cipolla piccola e 1 scalogno, poi tritarli….