Archivio articoli di Nicoletta A.
  • Ricetta: Biscotti della nonna

    Con questa ricetta, fornitaci da una signora ottantenne che per tutta la vita ha sfornato pane e dolci squisiti da vendere nella sua panetteria, ritroverete i sapori di un tempo. Vedrete come andranno a ruba con i bambini, specialmente se inzuppati nel caffellatte o nel tè a colazione! Setacciare 250 grammi di farina 0 e…

  • Ricetta: Acciughe al verde

    Tra gli antipasti di pesce, che sono un classico della cucina italiana, questo è uno dei più tipici delle zone piemontesi. Un antico legame e solido legame unisce infatti il basso Piemonte alla Liguria che con esso confina, da cui arrivano i pesciolini e l’olio buono. Si tratta di un piatto estremamente appetitoso e facile…

  • Ricetta: Filetti di merluzzo con spinaci

    Per qualche motivo che francamente non siamo riusciti ad afferrare, fuori dai confini nazionali questo piatto si chiama “merluzzo alla fiorentina”. Si può anche preparare variando la lavorazione degli spinaci, ovvero passandoli al passaverdure e facendone una purea da disporre a specchio sul fondo del tegame. Noi comunque vi spieghiamo come preparare la versione più…

  • La paprika: caratteristiche e proprietà della spezia tipicamente ungherese

    Quanto emozioni regalano le spezie! Non fa eccezione la paprica, che si ottiene tritando la polpa essiccata e macinata di una speciale varietà di peperoni, che risultano meno piccanti del peperoncino secco, anche perché se ne escludono il torsolo e i semi. La paprika è molto diffusa in Ungheria e nella cucina dei Balcani in…

  • Ricetta: I pansoti liguri

    Quelli che vedete nell’immagine sono i pansoti, i famosi ravioli di magro specialità della Liguria di Levante. La tradizione vuole che siano conditi con salsa di noci, ma è accettabile anche un più semplice abbinamento con burro fuso e formaggio. Per la massima riuscita del piatto occorre prepararli e cuocerli subito, prima che l’umidità delle…

  • Come fare il pane integrale nel forno

    Nel titolo abbiamo specificato “nel forno” perché ormai le macchine per fare il pane in casa sono giustamente molto diffuse. Per questa infornata potete decidere di preparare dei panini oppure due grosse pagnotte allungate, che daranno il meglio del gusto a 24 ore di distanza dalla cottura, anche utilizzate per preparare ottimi panini. In 60…

  • Gli arancini di riso… del Nord (con formaggio Stelvio)

    L’Alto Adige è conosciuto oltre che per l’arte culinaria, anche per le possibilità, sportive e no, che offrono le sue montagne. A questo proposito, è possibile consultare il web per cercare escursioni e itinerari sulle Dolomiti e per scoprire ogni segreto dell’Alto Adige. Come detto all’inizio, una delle principali caratteristiche che attirano il turista verso questa regione…

  • Ricetta: Torta di mandorle alla crema di limone meringata

    Molto, molto desiderabile questa torta di chiare origini anglosassoni. Se preferite, con gli stessi ingredienti potete preparare delle tartellette in modo da servire delle porzioni singole. Sbattere a lungo in una ciotola 2 tuorli d’uovo con 50 grammi di zucchero e un pizzico di sale; quando assumono un colore molto chiaro, unire il succo di…

  • I semi di papavero: una spezia leggera molto utile in cucina

    I semi maturi del papavero si presentano come granellini rotondi, che possono essere neri (come nelle varietà europee del fiore), bruni (tipici della Turchia) o bianchi, come per il papavero indiano. Hanno un piacevole sapore di nocciola e sono usati in vari modi: ad esempio, per insaporire dolci, pane e altri prodotti da forno nonché…

  • Tante idee per preparare panini veloci

    Per un picnic, per la pausa pranzo in ufficio, per la scuola, per una gita fuori porta, per un buffet freddo o una festa improvvisata. I motivi per preparare dei buoni e morbidi panini possono essere tanti. Ecco varie idee per mettere insieme sandwich e panini imbottiti deliziosi, per ognuna indicheremo il tipo di pane…

    Altro in: Ricette

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009