Ricette

  • Ricetta: Brasato dei Gonzaga

    Questa carne dal sapore speziato, tipica della zona di Mantova, è ottima se accompagnata da purea di patate. Un piatto robusto e sublime, che fa rivivere sapori e atmosfere antiche e fascinose, veramente da provare! Mettere in una pentola 900 grammi di manzo adatto a un brasato, 50 grammi di burro, 1 cipolla affettata sottile,…

  • Ricetta: Alici in tegame

    Mangiate alici, alici e ancora alici, se volete nutrirvi in modo sano e prevenire tutta una serie di problemi di salute. Lo stesso discorso vale per tutto il pesce azzurro, del resto. Ma le alici sono particolarmente consigliabili in primavera, come abbiamo spiegato in questo post. Versare in un tegame 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva…

  • Ricetta di Anna Moroni: La salsa Mornay

    Dell’esperienza di Anna Moroni ci si può fidare e le sue indicazioni sono da seguire alla lettera! Questa è una delle salse base della cucina occidentale, una sorta di besciamella rinforzata, un condimento da forno molto ricco con cui si possono per esempio nappare delle teglie di verdure invernali (patate, carote, porri, finocchi, carciofi, broccoli,…

  • Il fascino innegabile del sushi

    Il sushi, che fino a qualche decennio fa era poco conosciuto al di fuori dei confini nipponici, ora può essere considerato a tutti gli effetti un cibo globale. I sushi bar sono sempre più presenti e frequentati in ogni città del mondo, tanto da minacciare di scalzare il primato di cibi internazionali come pizza e…

  • Ricetta: Merluzzo alle olive nere

    Non ci stancheremo mai di ripetere quanto fa bene il merluzzo  in tutte le sue forme. E oggi ve lo proponiamo in questa versione prelibatissima. Attenzione con il sale, perché è facile eccedere, soprattutto visto che molti degli ingredienti sono già estremamente sapidi. Tritare finemente 1/2 cipolla, 1 manciatina di prezzemolo e basilico e metterli…

  • Ricetta: Torta meringata ai mandarini

    Per questa meravigliosa torta bisogna preparare una base di pastafrolla, da cuocere in bianco, poi la farcia e infine la meringa. Non è particolarmente difficile, ma è meglio prevedere almeno un’ora e mezzo di tempo per la preparazione. Preparare una pasta frolla strofinando tra le mani 200 grammi di burro e 300 grammi di farina:…

  • Ricetta di Salvatore De Riso: Tronchetto di Pulcinella

    In occasione del carnevale, ieri Sal De Riso ha preparato questo magnifico dolce che, se paragonato ad altri del suo repertorio è decisamente più facile da preparare. Non ditelo a nessuno ma, secondo noi, per fare prima, invece dei tagliolini di frappe fatti in casa, potete utilizzare delle chiacchiere sbriciolate. Il risultato finale non dovrebbe…

  • Ricetta: Verdure al gratin

    La bollitura delle verdure nel latte non è molto conosciuta, ma le rende infinitamente più gustose di quella nell’acqua.  Provatela e diteci che cosa ne pensate. Per quanto concerne il cavolfiore, acquistatelo solo se è ben chiuso, con l’infiorescenza soda e priva di macchie, ben stretta tra le foglie verdi. Pulire 2 finocchi, 3 carote…

  • Ricetta: Le meringhe

    Le meringhe (in alcune regioni dette anche spumoni o spumini) sono sicuramente tra i pasticcini più amati; tra l’altro, sono adatte anche agli intolleranti al glutine e al lattosio. Si pensa erroneamente che siano difficili da preparare in casa. In realtà, sono sufficienti alcuni semplici accorgimenti per riuscire nell’impresa. Per esempio, bisogna usare attrezzi pulitissimi…

    Altro in: Dolci, Ricette
  • Ricetta: Tortino di riso allo zafferano

    Questo tortino sarà una delizia per i vostri commensali, anche quelli che non possono mangiare glutine. Potete prepararlo anche con gli avanzi di risotto, tagliando un po’ sui grassi e i formaggi che andate ad aggiungere. Il passaggio sotto il grill è fondamentale per conferire la giusta croccantezza. Fare fondere 20 grammi di burro a…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009