Ricette
Ricetta di Guido Martinetti e Federico Grom: Il sorbetto pere e cioccolato
Guido Martinetti e Federico Grom sono comproprietari delle Gelaterie Grom, presenti anche a New York, oltre che in varie città d’Italia. Un gelato sublime, un vero motivo di prestigio per l’Italia, nato da tanta passione ed estrema attenzione alla qualità degli ingredienti. Sul sito, eccezionalmente curato, si può avere un’idea del livello raggiunto nella preparazione…
Ricetta di Maria Grazia Calò: Tagliolini croccanti su crema di cannellini
Dopo il successo riscosso dai maltagliati di patate e dai garganelli con polpettine di vitello, ecco un’altra ricetta accompagnata da un bel rondò veneziano (chi vede la trasmissione tv mi capisce …), dal titolo complesso: Nidi di tagliolini croccanti su crema di cannellini alla salvia! Mettere a bagno per 12 ore in acqua fredda 300 grammi…
Altro in: Primi piatti, RicetteRicetta: Pasta con carciofi e champignon
Come promesso ecco qui un’altra ricetta per un sugo ai carciofi. Tagliare a metà 2 carciofi, eliminandone il fieno, poi tagliarli a fettine e metterli in una ciotola di acqua fredda acidulata con il succo di 1 limone. Affettare anche 250 grammi di champignon e mettere anch’essi nella ciotola con i carciofi. In una padella…
Ricetta: Fagioli in insalata
Ho già cercato di spiegare che i fagioli sono un alimento eccezionale. Ora torno alla carica con una ricetta veramente molto semplice ma super-gustosa che per la sua ricchezza di gusto e nutriente può diventare anche un piatto unico. Se volete saperne di più sulla bollitura dei legumi, guardate qui per rinfrescarvi le idee. Lavare…
Ricetta: Sugo con carciofi e pancetta
Ormai i carciofi non sono più primizie ed è tempo di gustarli in un ottimo sugo per la pasta. In altri post ho dato altre versioni con ingredienti un po’ diversi. Ma veniamo a questa ricetta … Pulire 4 carciofi, tagliarli a fettine sottili e metterli in acqua acidulata con il succo di 1/2 limone….
Ricetta di Maria Grazia Calò: Maltagliati di patate con radicchio, bacon e nocciole
Maria Grazia Calò, veneziana, è la serafica maestra di cucina che si vede il martedì e il giovedì in TV su RAI1, verso le 12.20, mentre prepara delle prelibatezze che trovo sempre molto originali negli ingredienti e nella presentazione. Questa che vi riporto è una delle ricette che hanno riscosso maggiore successo: Maltagliati di patate…
Ricetta: Patate al vino bianco
Di solito preparo le patate in questo modo er accompagnare il pollo, le seppie o le scaloppine al marsala. E’ l’aroma del vino che le rende molto particolari e appetitose. Ecco il procedimento Tagliare a cubetti 700 g di patate (preferibilmente a polpa gialla, oppure patate piccole), metterle in un tegame dove stiano in un solo strato. Coprirle…
Ricetta: Riso giallo all’indiana (Pulao)
Questa ricetta, squisita e molto originale, richiede assolutamente l’utilizzo del riso basmati, quello a grano lungo e molto profumato. Consiglio di comprarlo in un negozio specializzato; nei supermercati esistono delle versioni precotte, ma non sono valide per questa ricetta. Anche le spezie devono essere di buona qualità, mi raccomando! Lavare bene 500 grammi di riso…
Che cos’è il formaggio di fossa?
E’ un formaggio dagli umili natali che ha giustamente fatto fortuna e oggi frequenta ambienti di un certo tono e ristoranti esclusivi. I migliori formaggi di fossa sono quelli di Sogliano al Rubicone, in provincia di Rimini, e di Talamello, in provincia di Pesaro-Urbino. Questo prodotto caseario è solitamente derivato da un misto di latte…
Ricetta: Risotto alla parmigiana
Secondo me, poche cose nella vita consolano di più di un buon risotto. Ma ditemi voi in quale altro paese, se non l’Italia, esiste una tradizione tanto gloriosa. E il risotto alla parmigiana brilla tra tutti. Ecco la mia ricetta. Se ne avete un’altra, sono pronta a sperimentarla! Tritare finemente 1 cipolla e farla dorare…