Ricette

  • Come fare un passato di verdura con tutti i crismi

    Il passato di verdura non è soltanto un modo per svuotare il frigorifero quando rimangono tanti tipi di ortaggi in piccola quantità, ma è anche un eccellente modo di nutrirsi, digeribilissimo, rinfrescante, ricco di minerali e vitamine. Ecco alcuni consigli per ottenere dei passati di verdure eccellenti: * Scegliere verdure di stagione adatte, come spinaci,…

  • Ricetta: La piadina romagnola fatta in casa

    Insieme alle spiagge, alla movida, ai gelati giganteschi, la piadina costituisce sicuramente una delle principali attrattive della riviera romagnola. Questa schiacciata rotonda impastata senza lievito e cotta su una piastra rovente o su un testo (un disco di pietra refrattaria), deve essere consumata caldissima. Non importa se la cottura risulta irregolare, con aree quasi bruciate…

  • Ricette: Penne con i carciofi

    Sapori toscani per la pasta di oggi, che predilige le penne (lisce o rigate) e i carciofi teneri, possibilmente di quelli con le spine. Se poi potete cucinare il sugo in un tegame di coccio, tanto di guadagnato! Pulire 4 piccoli carciofi eliminando le foglie più dure e la parte spinosa, poi dividerli in 4…

  • Ricetta: Pollo alla paprika

    Torniamo più che volentieri a parlare di paprika, con questo delizioso piatto dal profumo “ungherese”. La dose della spezia può essere calibrata in base ai propri gusti personali, ma non deve essere troppo limitata per non rendere scialba la vivanda, che insieme a un riso pilaf oppure a un purè di patate costituisce un eccellente…

  • Due ricette diverse per preparare i malfatti alla ricotta

    L’ingrediente di base in entrambe queste ricette è la ricotta, ma cambiano le verdure a cui l’abbineremo per preparare i malfatti, ovvero degli gnocchi di grandi dimensioni e dalla forma irregolare. Scegliete la ricetta che più vi ispira e poi mettetevi al lavoro! Malfatti con fiori di zucca e zucchine Passare al setaccio 500 grammi…

  • Ricetta: Aspic di fragole

    Approfittiamo del succo delle ultime arance della stagione invernale per sposarlo con dei profumati fragoloni maturi e creare un dessert ipocalorico e magnifico a vedersi. Ecco come si procede: Ammollare 9 grammi di colla di pesce in acqua fredda. Intanto, portare a bollore 150 grammi di acqua con 50 grammi di zucchero, prendere la colla…

  • Ricetta: Carne trita al curry

    Oggi vi portiamo virtualmente nel subcontinente indiano, dove il curry è la salsa nazionale, usata come base di cottura per carni, pesci e verdure di ogni tipo. Se date retta a noi, comprate le spezie singolarmente, nei negozi etnici: costano poco e non hanno scadenza. In compenso, sono di qualità eccellente e molto più semplici…

  • Ricetta: Pasta primavera (con gamberetti)

    Riunendo in un solo piatto carboidrati, proteine, vitamine e sali minerali, ne possiamo fare anche un piatto unico. Le farfalle sono il tipo di pasta ideale per questa ricetta, ma anche i fusilli sono accettabili. Lasciare scongelare per un’ora 300 grammi di code di gamberetti surgelate, poi (se hanno ancora il guscio), liberare la polpa…

  • Ricetta: Panzerotti alla mozzarella

    I panzerotti sono dei fagottini che costituiscono un po’ una via di mezzo tra i ravioli e il calzone. Come la pizza, devono essere mangiati subito dopo la preparazione, caldissimi. Nella foto li vedete sconditi, ma è anche possibile accompagnarli con una salsa di pomodoro al basilico, anch’essa ben calda. Preparare la pasta mettendo sulla…

  • Ricetta: Piccata al prezzemolo

    Oggi proponiamo un piatto tipicamente lombardo, di antiche origini. Poiché deve trattarsi di una carne magra e tenera, potete tranquillamente sostituire il vitello con petti di pollo o di tacchino – che risulteranno anche più economici. In un piatto mettere 2 cucchiai di farina con un pizzico di sale e passarvi 400 grammi di fesa…

    Altro in: Carni rosse, Ricette

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009