Ricette

  • Ricetta: Pane al latte fatto in casa

    Provate a preparare in casa il pane nella maniera e con gli ingredienti che vi suggeriamo e vedrete quanto successo riscuoterete. Sarà eccellente per la prima colazione o per u tè pomeridiano, tagliato a fette e spalmato con burro, marmellata o miele. In un padellino sciogliere a fuoco basso 80 grammi di burro. Intanto setacciare…

  • Ricetta: Panissa di ceci ligure

    Di ritorno da una vacanza in Liguria, condividiamo con i nostri lettori una gradevole riscoperta di un piatto tipico della regione, di antichissima tradizione. La panissa (o panizza) è una sorta di polenta di ceci che si può mangiare calda o fritta (previo raffreddamento). In Sicilia è esiste qualcosa di molto simile: le panelle, cibo…

  • Ricetta: Calamaretti ripieni al forno

    Preparare i calamaretti per la cottura è più difficile a parole che nei fatti perciò rimandiamo a questo video intitolato proprio “come pulire i calamari“. Una volta separato il corpo dai tentacoli, ecco come procedere. Lavare le sacche di 8 calamaretti in abbondante acqua. Poi preparare un ripieno con la mollica di 2 fette di…

  • Ricetta: Carciofi ripieni alla robiola

    Un eccellente antipasto caldo, molto primaverile, ricco di fibre e di preziosi nutrienti – unite alle proteine di un formaggio fresco e non troppo ricco di lipidi. Ecco come procedere. Prendere 6 carciofi (meglio se della qualità “mammole”) e svuotarli facendone delle coppette. Farli stufare insieme con i gambi, 1/2 bicchiere di vino bianco secco,…

  • Ricetta: Bocconcini di pollo con i porri

    Se volete un abbinamento perfetto e un eccellente piatto unico, abbinate a questo piatto del mais saltato in poco burro: va benissimo anche quello in scatola, già pronto per l’uso. Tagliare a fettine 1 porro da 200 grammi (anche la parte verde). Scaldare in un tegame 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva e una noce…

  • Ricetta: Baccalà fritto in pastella

    Il baccalà così preparato deve essere servito caldissimo, appena pronto e non riscaldato. Perciò bisogna organizzare bene ingredienti e tempi. Ma le nostre istruzioni sono pensate per ottimizzarli. Ecco come fare: Preparare una pastella sbattendo in una ciotola 2 tuorli con 2 cucchiai di burro; unire 200 grammi di farina e un pizzico di sale….

  • Ricetta: Involtini di vitello con gli asparagi

    Gli asparagi sono per il momento ancora delle primizie, ma cominciamo a presentare qualche ricetta che presto li vedrà come ingrediente fondamentale. Preparati in questo modo possono essere serviti con un’insalata mista, delle erbette bollite, oppure un buon purè di patate. Stendere su un piano 320 grammi di vitello, in 4 fettine; eliminare eventuali pellicine….

  • Ricetta: Gnocchi al parmigiano

    Per questi gnocchi il risultato è migliore se si condiscono a strati, è importante che il parmigiano fonda trasformandosi in una crema insieme al burro e all’amido delle patate e della farina. Lavare e lessare 1 chilogrammo di patate farinose in abbondante acqua salata. Scolarle e passarle nello schiacciapatate, eliminando la buccia. Raccogliere la purea…

  • Ricetta: Riso integrale con piselli

    Ecco una versione vegetariana ed estremamente leggera del più noto risi e bisi della tradizione veneta. Con il riso integrale dove però calcolare un tempo di cottura e di liquido all’incirca doppio rispetto a quello del riso tradizionale. Tritare 1 cipolla di circa 80 grammi e rosolarla in una padella dai bordi alti con 3…

  • Ricetta: Rotolini di bresaola con robiola

    Provate questo antipasto e sarete sorpresi da come si sposano bene i vari sapori e le consistenze. Di solito anche i bambini vanno ghiotti di simili sapori. Se avanzate qualche rotolino, potete conservarlo in una ciotolina, coperto da olio in modo che gli ingredienti non si ossidino. Tritare finemente un mazzetto di erbe aromatiche (erba…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009