Ricette
Ricetta: Fusilli panna e zafferano
Oggi andiamo con questa ricetta di una semplicità estrema, ma così ricca di calorie e sapori che, accompagnata con un’insalata, secondo noi può fare anche da eccellente piatto unico. Una pasta quasi fosforescente, grazie alla presenza dello zafferano; che – ricordiamolo sempre – non aggiunge soltanto sapore profumo, ma è ricco di preziosi micronutrienti. Mentre…
Ricetta: Torta di miele e noci
Per portare a termine questa torta avete due scelte: preparare la pastafrolla in casa (non è difficile, ma serve un po’ di tempo e bisogna conoscere bene i trucchi) oppure acquistare la pasta frolla già pronta, che si trova in tutti i banchi frigo dei supermercati. Nel secondo caso la preparazione sarà veramente rapida. Ecco…
Ricetta: Mousse di formaggio e pere
Un antipasto veloce veloce con cui farete un figurone per una cena improvvisata, ma anche per un’occasione più seria. All’insegna del famoso proverbio “Al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere…” Lavorare insieme con una forchetta 180 grammi di robiola cremosa, 180 grammi di mascarpone e qualche cucchiaio di panna…
Ricetta: Zuppa di zucchine e uova
Ora che le temperature si fanno un po’ più frizzantine, per cena sono più gradite le minestre. Questa poi è un tipico piatto “di conforto”, dai sapori rustici e piena di proteine. Da servire con un vino bianco secco e leggermente aromatico. Spuntare 5 zucchine, ridurle a dadini e farle soffriggere in padella con una…
Ricetta: Arrosto di vitello con salsa di tonno
A differenza del vitello tonnato, che si basa una carne lessata, qui siamo di fronte a un secondo ancora più appetitoso, perché preparato con un gustoso e tenero arrosto e con una salsa non a base di maionese, ma di tonno cotto nel fondo di cottura. Un piatto sena glutine e senza lattosio, tra l’altro,…
Ricetta: Risotto con funghi e carciofi
Ecco scoperto come coniugare alla grande due dei migliori ingredienti della stagione autunnale in un manicaretto privo di glutine e così ricco di nutrienti da poter costituire anche un piatto unico – ovviamente in porzioni abbondanti… Tagliare a spicchi 2 carciofi, fare appassire 1/2 cipolla tritata in un tegame con 20 grammi di burro a…
Ricetta: Pasta con gorgonzola, speck e noci
Scordatevi gli spaghetti per questo primo: ci vuole una pasta corta (preferibilmente le penne rigate oppure le pennette, al limite i fusilli, che raccolgono bene un sugo molto cremoso). In ogni caso, qui siamo davanti a una di quelle ricette facili e veloci, alla portata di tutti, che non rinunciano però a gusto e sapore….
Ricetta: Ossibuchi alla milanese
Un classico dei classici, questo piatto che rientra tra i più famosi della cucina ambrosiana. Secondo la tradizione, va servito con un risotto giallo alla milanese oppure con un purè di patate. Passare 4 ossibuchi di vitello spessi circa 4 cm (800-1000 grammi in tutto) in poca farina. In un tegame fare rosolare 1/2 cipolla…
Ricetta: Torta giapponese al miele
Della cucina giapponese conosciamo bene il sushi e la tempura, ma chi sa dire qualcosa dei dolci? Ci proviamo con questa squisita torta, che potete servire con una salsa ottenuta sciogliendo tre cucchiai di miele in un bicchierino di sakè caldo. Setacciare 150 grammi di farina e 1/2 cucchiaino di lievito in polvere. In una…
Ricetta: Moscardini con patate
Un polpo di piccole dimensioni, a questo assomiglia il moscardino, un mollusco cefalopade con otto tentacoli muniti di una sola fila di ventose che si pesca particolarmente in inverno. E’ un cibo magro, relativamente digeribile e ricco di ferro e iodio, perciò perfetto per i casi di ipotiroidismo. Ecco come cucinare i moscardini con patate….