Ricette
Ricetta: Minestrone alla fiorentina
Questo piatto è un vero e proprio emblema del cibo rustico, sostanzioso e cucinato alla maniera tradizionale. Se lo volete preparare con tutti i crismi dovete tenere presente alcune cose: una cottura lentissima a fuoco veramente basso, pepe macinato fresco, olio di oliva di eccellente qualità, servizio in ciotole di coccio, nessuna aggiunta di formaggio…
La menta in cucina: proprietà e ricette
Che cosa c’è di più rinfrescante della menta? Di questa pianta perenne esistono molte varietà, le più note delle quali sono la menta piperita (in inglese, peppermint, che però non può essere usata nella cucina “salata”, ma solo in pasticceria, per fini farmaceutici, oppure per aromatizzare caramelle e liquori), la menta verde con le foglie…
Ricetta: Tacchinella alla melagrana
Approfittiamo di questo straordinario frutto autunnale, purtroppo sempre meno presente sulle nostre tavole e ricco di proprietà, per preparare un secondo squisito, di sapore e aspetto “medievale”. Preventivate ben 2 ore e mezza tra preparazione e cottura! Svuotare, pulire, fiammeggiare, lavare e asciugare 1 tacchinella di 1500 grammi, tenendo da parte le interiora (cuore, fegatini…
Ricetta: Spuma dolce di popcorn e nocciole
Non è passato moltissimo tempo da quando abbiamo imparato a fare il popcorn in casa e in quella occasione avevamo promesso di tornare presto con un’applicazione “dolce” del mais soffiato. E così eccoci con questa ricetta priva di glutine e di lattosio, che piacerà comunque a grandi e piccini. Preparare uno sciroppo con 7 decilitri…
Ricetta: Patate al burro e prezzemolo
Il nome con cui è conosciuto questo piatto nella cucina internazionale è patate alla maitre d’hotel, termine francese con cui si indicano le preparazioni in cui alla fine della cottura si condisce la vivanda con burro crudo e prezzemolo tritato: sono perciò adatte anche le verdure miste, la carne e il pesce alla griglia. Ma…
Ricetta: Sorbetto al mandarino
Sta prendendo l’avvio la stagione di mandarini e clementine e allora vogliamo approfittarne per imparare a preparare un sorgetto spettacolare, che sarà ancora più coreografico se servito all’interno della buccia scavata dei mandarini, come nella foto. Lavare 1,5 chilogrammi di mandarini, grattugiare la scorza di 5 di essi e metterla in una terrina, spremere altri…
Ricetta: Pollo al latte di mandorle
Dopo i petti di pollo alle mandorle e il pollo con gli anacardi, proseguiamo nel solco del pollame cucinato con la frutta secca o i suoi derivati: un gusto dolciastro che sembra molto lontano dall’ideale ma in realtà finisce con lo sposarsi benissimo. Per completare il piatto e farne una portata unica, ci vuole un…
Ricetta: Tagliolini al mascarpone
Il mascarpone: delizia invernale tipicamente lombarda, con largo impiego sia in pasticceria che in cucina. Il mascarpone è in pratica una crema ricavata dalla panna mediante acido citrico. Ha un altissimo contenuto di grassi (fino al 90%) e vita molto breve, anche se conservato in frigorifero. Una volta ogni tanto, concediamoci un piatto come questo,…
Ricetta: Risotto lenticchie e pancetta
Era da molto tempo che non proponevamo un bel risotto ai nostri lettori. Oggi ci rifacciamo con un piatto sopraffino, adatto anche per il menù della domenica, anche perché la preparazione necessita di parecchio tempo. Si prepara così Lasciare 150 grammi di lenticchie in ammollo per 7 ore in acqua fredda. Poi scolarle, metterle in…
Altro in: Primi piatti, RicetteRicette di insalatone veloci per la pausa pranzo
Da quando la crisi economica ha iniziato a mordere, è cresciuto a dismisura il numero di coloro che si portano da casa il pranzo da consumare in ufficio o sul luogo di lavoro. Quella che i milanesi chiamano con un simpatico termine “la schiscetta” non è soltanto un modo per risparmiare, ma anche una soluzione…
Altro in: Piatti vegetariani, Ricette