Piatti vegetariani

  • Per il menù di Pasqua, qualche ricetta con le uova di quaglia!

    uova di quaglia

    Le minuscole uova di quaglia sono un ingrediente insolito e raffinato, adatto a un menù elegante come quello del giorno di Pasqua, nel quale la simbologia dell’uovo è particolarmente importante. Sono molte le cucine etniche che utilizzano le uova di quaglia: in Giappone sono spesso impiegate per preparare il tamago, la frittata che entra nella…

  • Ricette di primavera: Pasta con asparagi e zafferano

    La pasta condita con asparagi e zafferano è al tempo stesso una ricetta “goduriosa” e e molto sana: questo ortaggio tipicamente primaverile è infatti ricco preziosi di minerali e fibre e altamente diuretico – una qualità che aiuta a depurare l’organismo. Anche lo zafferano è una spezia preziosa ricca di proprietà benefiche per l’organismo: è…

  • Ricetta: Patate sautées (patate saltate)

    “Patate saltate“, si direbbe in italiano, ma tutti sanno che la lingua ufficiale degli chef è il francese. Ne esistono diverse versioni: la nostra prevede la cottura in olio, ma si può usare anche il burro spumeggiante, senza l’infarinatura. Il segreto per una buona resa è creare delle fettine ovali, da patate non troppo grandi,…

  • Ricetta: Risotto con rucola e pomodoro

    Gli ingredienti sono semplici ed economici, il glutine è assente – e il gusto davvero squisito, soprattutto se riuscirete a trovare della ruchetta selvatica. Ecco come si procede a preparare un risotto con rucola e pomodoro. Tritare finemente 1 cipolla e farlo dorare in poco olio extravergine d’oliva. Aggiungere 300 grammi di riso, tostare a…

  • Ricetta: Risotto al Castelmagno

    Castelmagno

    Per chi non lo conoscesse, il Castelmagno è uno squisito formaggio di antichissime origini prodotto solo in alcuni comuni della provincia di Cuneo con latte vaccino (proveniente da bestiame alimentato a foraggio o con fieno da prati misti o pascoli) e poi stagionato in grotte naturali o cantine. Il Castelmagno ha una crosta giallo-rossastra molto…

  • Radice di loto, ecco come si può usare in cucina

    Quando si parla del loto si fa riferimento ad una pianta acquatica, che nel continente asiatico viene usata spesso e volentieri in ambito culinario. Al giorno d’oggi, tale pianta viene coltivata in maniera intensa anche in Italia. Non tutti sono a conoscenza del fatto, però, che i fiori di loto si possono mangiare e sono…

  • Torta al cioccolato vegana e senza glutine

    Questo dolce è adatto per chi segue un’alimentazione vegana oppure per chi ha intolleranze a lattosio, derivati del latte e glutine. Sostituendo il cacao con della polvere di carrube si otterrà poi un dolce a basso tenore di istamina, con cui molte persone hanno problemi. In un robot da cucina macinare finemente (ma senza polverizzare…

  • Cucina degli avanzi: Zuppa di lenticchie e spinaci

    Per Capodanno si cucina sempre in abbondanza, per timore di lasciare qualcuno insoddisfatto e così ci si ritrova con il frigorifero pieno. Con qualche ritocco, però, gli avanzi possono trasformarsi in un piatto appetitoso e totalmente diverso. Oggi vi proponiamo un modo per riciclare le lenticchie, mentre domani sarà la volta del cotechino. Tritare 1…

  • Ricetta: Torta al gruyère

    Il gruyère è uno dei formaggi svizzeri DOP più noti in assoluto. Non bisogna confonderlo con quello che in Italia definiamo groviera, che in realtà è formaggio emmental. Il suo nome deriva dall’omonima regione nei pressi di Friburgo in cui viene prodotto. Si tratta di un formaggio di latte vaccino, a pasta dura, che può…

  • Quiche di zucchine: la ricetta facile e veloce

    La quiche di zucchine è un piatto meraviglioso, perfetto da servire per un brunch o una cena. Può essere servita calda o fredda ed è facile da preparare in anticipo. Infatti, la quiche può essere cucinata uno o due giorni prima dell’occasione e poi semplicemente riscaldata. Inoltre, gli avanzi sono deliziosi anche il giorno dopo….


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009