Senza lattosio
Ricetta: Panna cotta al latte di cocco e purea di pesche
La panna cotta classica è uno squisito dessert di cui abbiamo dato la ricetta agli albori del nostro blog, su questa pagina. Oggi ve ne presentiamo una rivisitazione con un delizioso dessert adatto per la fine di un pasto estivo, ma anche come merenda. In questo caso, al latte vaccino è affiancato il latte di…
Di Nicoletta A., scritto il 05 Luglio 2022
Altro in: Dolci, Senza lattosioCucina medorientale: come fare il Baba ganush (intingolo di melanzane e spezie)
Avete mai provato il baba ganush? È una delizia tipica della cucina mediorientale (soprattutto libanese e turca) a base di melanzane (grigliate o arrostite), tahina (pasta di sesamo), olio, succo di limone, menta e aglio. Altre versioni aggiungono un po’ di cumino tritato, della paprika affumicata e del prezzemolo fresco. Lasciamo a voi la scelta….
Di Nicoletta A., scritto il 02 Marzo 2020
Prosciutto crudo toscano DOP – una delizia da conoscere meglio
Per conoscere a fondo quello straordinario prodotto che è il Prosciutto Toscano DOP seguiremo a modo nostro una classica regola dello stile giornalistico anglosassone per garantire un discorso completo, rispondendo a cinque domande che iniziano con W (What?, Who?, When?, Where?, Why?) più una sesta (How?) per chiudere il cerchio con il suo utilizzo in…
Di Daniele Grattieri, scritto il 26 Febbraio 2020
Ricetta: Cosce di pollo caramellate all’aceto balsamico
L’aceto balsamico, così dolce e sciropposo (ma deve essere di ottima qualità – ne abbiamo parlato qui), è perfetto per questo pollo cotto pollo al forno che potete servire con delle patate sautées. La difficoltà della ricetta è minima: ecco come muoversi: Appoggiare 4 cosce di pollo in un unico strato in una pirofila. Condirle…
Di Nicoletta A., scritto il 17 Febbraio 2020
Ricetta: Patate fritte piccanti
Le patate sono sempre un contorno graditissimo, specialmente quelle fritte o al forno. Oggi vi presentiamo una ricetta più saporita del solito, grazie all’apporto della paprika, che potete scegliere più o meno forte, e del cumino, altra spezia tra le nostre preferite (seguendo i due link scoprirete tutte le loro proprietà benefiche). Vediamo come si…
Di Fabio B., scritto il 28 Ottobre 2019
Ricetta: Peperoni con mandorle e miele
L’unica parte difficile di questa ricetta è la cottura dei peperoni in forno, che richiede qualche accorgimento speciale. Per il resto vedrete che filerà tutto liscio e che tutti apprezzeranno questo contorno estivo e molto saporito. Potete prepararlo con anticipo e conservarlo in frigorifero, ma al momento di servirlo dovrà essere stato portato a temperatura…
Di Nicoletta A., scritto il 14 Luglio 2019
Contorno di primavera: Insalata di asparagi e rucola
Questa insalatina a base di asparagi con rucola condita con una vinaigrette al limone dimostra che non sempre è necessaria la presenza di una salsa a base di uova (come la maionese o la salsa olandese) per gustare il principe degli ortaggi primaverili. La presenza dei pinoli tostati e dei pomodori secchi conferisce a questo…
Di Nicoletta A., scritto il 20 Maggio 2019
Cucina francese: la ricetta della salsa gribiche
La ricetta di una tipica salsa francese a base di uova, sottaceti ed erbe aromatiche, adatta per accompagnare carne, pesce e verdure.
Di Nicoletta A., scritto il 06 Maggio 2019
Ricetta: Insalata di fagioli alla provenzale
Nutrizionisti e medici sono tutti concordi sui benefici del consumo dei legumi. E anche gli ambientalisti propugnano una diminuzione del consumo di carne a favore di proteine vegetali. Perciò oggi vi proponiamo una ricetta dal sapore di Provenza, soprattutto grazie alla presenza della lavanda. Un piatto vegetariano e vegano, senza glutine e senza lattosio, che…
Di Nicoletta A., scritto il 08 Aprile 2019
Cucina indiana: Patate speziate allo yogurt
Questo piatto, originario del Kashmir e conosciuto nel subcontinente indiano con il nome Dum Aloo o Alu Dum costituisce un ottimo modo per gustare le patate novelle, che vengono prima fritte e poi stufate lentamente a fuoco basso in un sugo molto ricco di di spezie. Ecco come procedere: Tostare 2 cucchiai di anacardi, poi…
Di Nicoletta A., scritto il 31 Marzo 2019