Ricette
Ricetta: Torta al gruyère
Il gruyère è uno dei formaggi svizzeri DOP più noti in assoluto. Non bisogna confonderlo con quello che in Italia definiamo groviera, che in realtà è formaggio emmental. Il suo nome deriva dall’omonima regione nei pressi di Friburgo in cui viene prodotto. Si tratta di un formaggio di latte vaccino, a pasta dura, che può…
Come cucinare la tacchinella per Natale
Per le feste di Natale vi proponiamo una ricetta assolutamente squisita: la tacchinella arrosto. La tacchinella alla melagrana non è infatti l’unica ricetta possibile per cucinare un tacchino giovane. Fiammeggiare, lavare e asciugare 1 tacchinella di circa 3 chilogrammi, già pulita. Preparare un trito con gli aghi di 1 rametto di rosmarino fresco, 2 spicchi…
Altro in: Carni bianche, RicetteQuiche di zucchine: la ricetta facile e veloce
La quiche di zucchine è un piatto meraviglioso, perfetto da servire per un brunch o una cena. Può essere servita calda o fredda ed è facile da preparare in anticipo. Infatti, la quiche può essere cucinata uno o due giorni prima dell’occasione e poi semplicemente riscaldata. Inoltre, gli avanzi sono deliziosi anche il giorno dopo….
Come fare le caldarroste in casa
Il profumo delle caldarroste è uno dei risvolti più gradevoli dei primi freddi autunnali. Possiamo prepararle anche in casa, se siamo muniti di una di quelle pentole con fondo spesso, solitamente impiegate per cuocere senza grassi. Oppure dell’apposita pentola bucherellata. Ecco come si fa: Con un coltellino appuntito incidere 1 chilogrammo di marroni sul lato…
Tiramisùcake: un dolce sano e gustoso!
L’estate ormai è un ricordo, la maggior parte di noi ha ripreso la solita routine. Come tradizione, settembre si rivela un mese di inizi. Per chi, come me, ha deciso di rimettersi in riga per riavere una giusta alimentazione, suggerisco una ricetta di dolce “fit”, facendo una variazione allo straordinario dolce italiano, il tiramisù, conosciuto…
Altro in: Dolci, Piatti vegetarianiRicette fresche: Tartare di pomodoro e avocado
Avete voglia di qualcosa di fresco e dissetante, ricco di vitamine e minerali, bello a vedersi e soprattutto di facile preparazione, senza cottura? Provate questa tartare vegetariana, possibilmente da presentare usando un coppapasta. Le dosi sono per 5-6 persone. Ecco come procedere. Sbucciare 6 pomodori da insalata o perini di media grandezza (circa 780 grammi),…
Come preparare i murtabak (specialità del sudest asiatico)
I murtabak (o martabak) sono dei gustosissimi fagottini ripieni, un tipico cibo di strada del sudest asiatico (specialmente in Malesia, Indonesia, India, Singapore, Tailandia). Possono essere dolci o salati. Noi oggi vi presentiamo una ricetta salata con ripieno a base di manzo che potrete preparare in casa. Ci vorrà po’ di tempo e pazienza, ma…
Altro in: Cucina etnica, Piatti uniciRicetta: Torta rustica alle fragole
Le fragole sono uno dei frutti preferiti da grandi e piccini e sono buone anche gustate in purezza, magari con un fiocco di panna o una pallina di gelato alla crema, oppure come guarnitura di una torta di frutta o un pasticcino. Più raro è trovarle cotte su una torta. Ma provate questa crostata rustica…
Ricetta: Tagliatelle agli asparagi
Volete un primo piatto primaverile, facile e veloce da preparare, vegetariano e soprattutto molto gustoso? Eccolo! Approfittiamo dei mesi di aprile e maggio per fare il piano di asparagi, un ortaggio ricco di proprietà salutari (ne abbiamo parlato qui). Ma non perdiamo tempo e vediamo come procedere. Mondare 1 cipolla di media dimensioni, sbucciarla e…
Altro in: Piatti vegetariani, Sughi per pastaRicetta: Quiche con asparagi e salmone affumicato
Relativamente veloce da preparare, questa torta salata è ricca di nutrienti preziosi e impiega uno degli ortaggi primaverili per eccellenza: gli asparagi. Inoltre ha il vantaggio di poter essere preparata senza una base di pastafrolla. Mondare ed eliminare la parte dura del gambo di 10 asparagi verdi teneri. Sbollentarli in poca acqua salata e scolarli…
Altro in: Piatti unici